
Una cassetta degli attrezzi per la gestione dell’ansia – seconda edizione
Mercoledì 25 Settembre 2019 (replica della serata del 18 Settembre) dalle ore 18.30 alle 19.30 presso la sala polifunzionale dello studio.
Ansiosi si nasce o si diventa?
Naturalmente la risposta dipenderà da molteplici fattori, quali la personalità dell’individuo, la sua storia, le sue relazioni affettive primarie, la rete sociale nella quale è inserito. Quel che è certo è che se l’ansia è un’emozione insidiosa e se non è ben gestita può avere notevoli ripercussioni sulla vita quotidiana di ciascuno di noi. Quando si verifica un evento avverso o un periodo di stress prolungato l’individuo ha la percezione di un pericolo o di una minaccia e questa valutazione genera una risposta d’ansia che coinvolge la persona nella sua globalità, interessando:
- IL CORPO: i sintomi fisici che si manifestano durante una crisi come l’accelerazione cardiaca, la difficoltà a respirare o la sensazione di soffocamento, le vertigini, la sensazione di “testa vuota”, l’aumento della tensione muscolare, il tremore, la riduzione dell’attenzione ecc…;
- I PENSIERI: le convinzioni e le autoverbalizzazioni che la persona fa quando si sente minacciata o in pericolo; le convinzioni più tipiche possono riguardare la paura di avere un collasso fisico, di impazzire o perdere il controllo o di ricevere un giudizio negativo, o ancora che accada qualcosa di male a sé o ai propri affetti;
- IL COMPORTAMENTO: tutte le azioni che si mettono in atto in risposta alla minaccia.
Insomma, l’ansia può diventare proprio una “brutta bestia”. Quindi che fare? Costruire una cassetta degli attrezzi! Intorno a Lei propone un percorso intensivo di 6 incontri, in ciascuno dei quali si offrirà uno strumento pratico per imparare a gestire al meglio l’ansia con due alleati fondamentali: la psicologia e lo yoga.
Vi aspettiamo numerosi all’incontro introduttivo gratuito in cui potrete conoscere Daniela Kutinova (insegnante di yoga) e Paola Guarini (psicologa) per iniziare a guardare da vicino l’ansia senza temerla.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.