
Se i personaggi di Game of Thrones® andassero in terapia
Giovedì 23 Maggio 2019 dalle ore 18.00 alle 19.00 presso la sala polifunzionale dello studio.
Che cosa vuol dire iniziare un percorso di psicoterapia? A chi serve e in quali momenti può essere particolarmente utile intraprenderlo? Dallo psicologo ci vanno i matti?
Abbiamo pensato di dedicare una serata a questi importanti e seri quesiti in un modo davvero originale, coniugando la psicologia e la serie TV epica “Game of Thrones”, campione di ascolti in tutto il mondo, ispirata alla saga “Le cronache del ghiaccio e del fuoco” di George R.R Martin, che ha dato vita ad un mondo di personaggi, di trame e di colpi di scena che hanno fatto ridere, esultare ma pure piangere i fan di tutto il mondo. Ognuno di noi si è affezionato ai diversi personaggi; ognuno ha avuto il suo preferito e quello che proprio non poteva sopportare. Il 20 Maggio 2019 andrà in onda l’ultimo episodio e sappiamo già che non saremo pronti a dire addio a questa serie TV. Quale migliore occasione allora per tuffarsi ancora una volta nel mondo di Game of Thrones?
Questo incontro, condotto dalla Dott.ssa Paola Guarini, psicologa, psicoterapeuta familiare in formazione e fan di GOT, sarà l’occasione per osservare insieme da vicino la caratterizzazione psicologica dei personaggi di spicco presenti nelle varie casate, parlando di psicopatologia, disturbi di personalità e di dinamiche familiari funzionali e disfunzionali secondo l’approccio sistemico familiare integrato con la teoria dell’attaccamento.
E magari per scoprire qualcosa su noi stessi e come la psicologia e le sue tecniche possono aiutarci.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.